Incontri al B&B

L’Associazione ARSDEA ha organizzato tre incontri al B&B La Chiesa di Sopra. Sarà questa l’occasione di scoprire e approfondire ciò che ci circonda.
Il primo incontro si terrà venerdì 2 febbraio alle ore 21:00. Con Stefano Mariani, dottorando presso il dipartimento di Scienze della Terra all’Università di Bologna, approfondiremo il tema dei geositi.

Essi costituiscono i testimoni della lunga storia della Terra, e anche il mezzo per imparare a scoprire il Patrimonio Geologico che ci circonda.
Una conversazione per raccontare il passato e l’attualità dell’idea di geosito…guardandoci intorno!
Il secondo incontro si terrà venerdì 16 febbraio sempre alle ore 21.00. Claudia Faciani, della scuola di naturopatia Riza Psicosomatica di Bologna, partendo da ciò che di più caratteristico abbiamo nel nostro territorio, le erbe e i gessi, ci porterà a conoscere il mondo dei rimedi naturali anche con semplici dimostrazioni. Erbe e cristalli possono aiutarci nella vita di ogni giorno per affrontare malesseri e piccole difficoltà.
L’ultimo incontro di questo ciclo si terrà venerdì 2 marzo e Cristiano Albonetti, ricercatore del Centro Nazionale di Ricerca di Bologna ci parlerà delle open source. Molti di noi utilizzano quotidianamente Internet ed il PC e Albonetti ci farà scoprire il mondo della rete nel quale è possibile lavorare, divertirsi senza essere costretti a destreggiarsi nei sofware a pagamento.
Le licenze per la maggioranza dei programmi hanno lo scopo di togliere all’utente la libertà di condividerlo e di modificarlo. Al contrario, la GPL è intesa a garantire la libertà di condividere e modificare il free software, al fine di assicurare che i programmi siano ‘liberi’ per tutti i loro utenti.
In occasione degli incontri saranno esposte le opere di Claudia Tropepe (Imola). Autodidatta, sperimenta con i piu’ svariati materiali, che
unisce in modo casuale. Utilizza prevalentemente pochi colori, che si ripetono in quasi tutti i quadri.
Non sa mai quale sara’ il soggetto finale del quadro, si fa guidare dalla superficie che ha scelto.
Ha partecipato a concorsi e mostre temporanee, ed è iscritta ad ‘ARTENATI’, archivio dei giovani artisti imolesi, iniziativa promossa dal Progetto Giovani del Comune di Imola’.

Per ulteriori informazioni potete contattare il 347 8952762 o consultare il sito blog.libero.it/lachiesadisopra