Sabato 27 gennaio 2007: Casola ricorda la Shoah
Anche Casola ricorda le vittime dell’olocausto. Con la legge 211 del 2000 la Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
In occasione di questa particolare e sentita ricorrenza l’ANPI di Casola Valsenio, in collaborazione con il Comune allestirà una esposizione di foto e documenti sulla deportazione e lo sterminio perpretati dalle forze nazifasciste nel corso del Secondo conflitto mondiale.
La mostra sarà allestita presso la Sala ‘Nolasco Biagi’ della casa della Cultura e resterà aperta dal 27 gennaio al 4 febbraio con i seguenti orari: sabato 27 gennaio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.30, domenica 28 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.30, martedì 30 dalle 19.00 alle 21.00, giovedì 1 febbraio dalle 19.00 alle 21.00, sabato 3 febbraio dalle 15.00 alle 19.00 e domenica 4 febbraio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Inoltre sabato 27 gennaio verrà proposta, agli alunni della scuola secondaria di primo grado ‘A. Oriani’ la proiezione del film Kapò di Gillo Pontecorvo.