Sabato 3 e domenica 4 giugno 2006: Raduno degli Alpini
Tutto è pronto per il Raduno degli Alpini di Casola Valsenio. I preparativi si stanno concretizzando velocemente mentre il programma dettagliato della manifestazione è già pronto. Nel week – end di sabato 3 e domenica 4 giugno 2006 il paese delle Erbe e dei Frutti dimenticati si popolerà di penne nere e cappelli con la stella alpina. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Casola Valsenio e della Comunità Montana dell’Appennino Faentino ed è realizzata in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale.
Questo il programma dettagliato:
Sabato 3 giugno: si parte alle ore 17,30 con l’ingresso a Casola Valsenio della Banda Alpina ‘Orzano”, di Orzano di Remanzacco (Ud) con successiva sfilata per le vie del paese, alle ore 18,30, nel Parco Giulio Cavina, S. Messa a ricordo del Capo Gruppo recentemente scomparso Gianselmo Sbarzaglia. Dalle ore 19,15 presso il cortile della Misericordia, apertura dello stand gastronomico. Chiuderà questa prima giornata, alle 21,00, il concerto della Banda Alpina ‘Orzano”,.
Il raduno riprenderà nella giornata di Domenica 4 giugno con l’ammassamento e alzabandiera nel Parco Giulio Cavina alle ore 8,30. Seguirà un rinfresco conviviale in Piazza Luigi Sasdelli. Alle 10,00 S. Messa presso il Monumento ai Caduti con canti eseguiti dal Coro Alpino di Piovene Rocchette (Vi). Alle ore 10,45 avverrà la tradizionale sfilata degli Alpini nelle vie del paese accompagnati dalla Corpo Bandistico ‘Orzano”,. Dalle 11,30, nella Chiesa di San Francesco, concerto del Coro Alpino di Piovene Rocchette (Vi) diretto dal Maestro Alessandro Canale. La gastronomia in classico stile alpino si terrà dalle 12,30 presso il cortile della Misericordia. Si chiuderà il raduno casolano, nel primo pomeriggio presso la Piazza Alfredo Oriani, con il concerto della Banda ‘Orzano”,.