Ottime performance nella raccolta differenziata per Casola
Una comunità sempre più attenta allo sviluppo ecologicamente compatibile. La raccolta differenziata dei rifiuti, nel 2005 a Casola ha, infatti, raggiunto il 34,3% (+3,5% rispetto al 2004, quando la percentuale della raccolta differenziata era arrivata al 30,8%). I dati evidenziano come su 1.523 tonnellate di rifiuti solidi urbani, raccolti a Casola nel 2005, il rifiuto differenziato, vale a dire, carta, cartone, lattine, vetro, plastica, ferrosi, legno, batterie, pile, medicinali, verde e potature è stato pari a 523 tonnellate.
In particolare, 136 tonnellate di carta e cartone, 78 t. di vetro, plastica, lattine, 58,4 t. di rifiuti ferrosi, 39,4 t. di legno, 61,9 t. di verde e potature, 19,7 t. di pneumatici,, 94,2 t. di inerti ma anche 5,94 t. di batterie e 0,20 t. di medicinali.
Da segnalare infine, accanto al conferimento del rifiuto differenziato nelle campane dislocate nel centro urbano e nel territorio comunale, il conferimento sempre crescente nella Stazione ecologica di Valsenio che ha contribuito in maniera decisiva ad aumentare la quota di differenziato.Per quanto riguarda la produzione complessiva di rifiuti, dopo l’incremento del 2000, quando si arrivò a 1.552 t., (nel 1996 erano 1.287, nel 1998 salirono a 1.461), si è avuta una sostanziale stabilizzazione del quantitativo dei rifiuti prodotti: 1.520 t. nel 2003, 1.570 t. nel 2004 e 1.523 nel 2005. Per effetto del miglioramento dei dati della raccolta differenziata è quindi costantemente calato il rifiuto indifferenziato, quello che va direttamente nei cassonetti, che è passato da 1.475 t. nel 2000 a 1000 t. nel 2005.