CONVEGNO SULLE OPERE PIE

LE OPERE PIE, LE RADICI, IL VOLONTARIATO, LE PROSPETTIVE FUTURE

Sabato 3 settembre 2005

 

Sala Polivalente ‘G. Spadolini’

 

Via Fondazza, 31 – Casola Valsenio (RA)

Il mondo delle Opere Pie si è storicamente retto sull’opera di volontari che, sulla base delle loro convinzioni etiche e religiose, le hanno guidate per diversi secoli fino ad oggi. Tuttora le nostre Case Protette e le nostre attività ricevono dai volontari un notevole contributo che permette di migliorare la qualità dei servizi erogati quotidianamente agli anziani assistiti. Il volontariato è una linfa vitale che percorre le nostre comunità e che, affermando la solidarietà non solo come comportamento individuale, ma come principio ispiratore della politica e dei rapporti tra le persone, può diventare co-protagonista della progettazione e programmazione sociale.
Le Opere Pie di Brisighella, Casola Valsenio, Castelbolognese e Fognano invitano le associazioni locali di volontariato, le Amministrazioni, le Istituzioni e la cittadinanza a riflettere sugli orizzonti e gli scenari comuni che, alla luce delle profonde trasformazioni legislative sulla natura delle IPAB, si possono insieme immaginare.

PROGRAMMA

Ore 9:15 – Saluto di Giorgio Sagrini, Sindaco di Casola Valsenio

Ore 9:30 – Saluto di Anna Dapporto, Assessore Regionale alle Politiche Sociali e Volontariato

Ore 9:45 – Le radici storiche delle Opere Pie, prof. Andrea Padovani, Ordinario di Storia del diritto medioevale e moderno, Università degli Studi di Bologna

Ore 10:15 – La trasformazione delle Opere Pie in Aziende Pubbliche di Servizi alla persona, Giuseppe Musardo, Presidente Opere Pie Raggruppate di Castelbolognese

Ore 10:35 – La realtà del volontariato nella Provincia di Ravenna, Graziella Cortesi, Presidente di Per gli altri – Centro di Servizio per il Volontariato di Ravenna

Ore 11:00 – Il Volontariato e la comunità locale, Severino Sangiorgi

Ore 11:15 – Dibattito

Ore 12:00 – Conclusioni: Cesare Sangiorgi, Sindaco di Brisighella, e Silvano Morini, Sindaco di Castelbolognese

Coordina i lavori Roberto Rinaldi Ceroni, Presidente dell’Opera Pia Casa di Riposo S. Antonio Abate e SS. Filippo e Giacomo di Casola Valsenio