Frogstock edizione 2005 – Riolo Terme 25-28 Agosto 2005
È tutto pronto. Il fatidico incontro con la rana rocker della Valle del Senio sta per arrivare. L’organizzazione dell’evento estivo con il rock in collina continua a ritmi serrati. Delle quattro serate in programma per il week – end di fine agosto manca solo quella di giovedì 25. Questa, infatti, sarà dedicata al tradizionale appuntamento sonoro del Concorso “Frogstock on Tour”. Sul palco del parco fluviale riolese suoneranno le sei migliori band finaliste. Una battaglia a suon di schitarrate per riuscire ad acchiappare lo scettro della miglior band rock del comprensorio per questo 2005.
Per le altre tre date tutto ormai è scritto. Il venerdì 26 agosto saranno quattro le band che si alterneranno la scena sonora riolese. Apriranno i Koinè, una rock band ferrarese già supporto dell’artista internazionale Pink A questi seguirà la performance live degli Aurelia 520 tra sonorità elettroacustiche e pure rock. Prima dell’headliner suoneranno I Cappello a Cilindro di Roma. La chiusura della seconda serata sarà dedicata ad una delle personalità di spicco dell’universo posse partenopeo. Zulù, l’ex leader del gruppo napoletano più importante della scena musicale underground italiana, precisamente i 99 Posse, all’anagrafe Luca Persico, ha riunito parte della vecchia band aggiungendo alcuni nuovi membri e dando vita ad un nuovo progetto live. Il terzo appuntamento, quello in programma per la giornata di sabato 27 agosto si aprirà con i Perikolo Generiko una miscela di puro ed esplosivo hard rock all’italiana. Seguirà La camera migliore. Una formazione della provincia fiorentina in cui chiari sono i richiami al classico pop-rock anni ‘90, il tutto arricchito da liriche curate e fantasiose. Terza band a salire sul palco riolese sarà quella dei Take Away. Un melting pot stilistico e musicale in cui ricerca, melodia, rapidità, ritmi battuti e da ballare saranno i princiapli artefici del loro successo. Chiudono questa terza serata i Negroamaro. La band salentina rivelazione del rock targato Italia sbarcherà in terra romagnola per una show di sicuro impatto. Infine, la quattro giorni riolese verrà chiusa nella serata di domenica 28 agosto. Apriranno i Circus Nebula con il loro suono cupo e cadenzato stile Hard & Heavy. Seguirà la performance di un figlio d’arte. Infatti salirà “of forehead to people” il romanticismo sonoro di Filippo Graziani, figlio del grande Ivan. Penultima performance sarà quella del giovane cantautore bolognese Nearco. Chiude questa edizione di Frogstock edizione 2005 il suono italianissimo di Francesco Sarcina e la sua band. La band milanese delle Vibrazioni sarà ospite d’eccezione di questo festival sempre più eterogeno nella scelta di stili ma sempre seguito da tantissimi giovani.Tutti i concerti partiranno alle 20 e saranno rigorosamente gratuiti.Stand gastronomici, birrerie, merchandising e spazi d’approfondimento riempiranno la suggestiva scenografia del parco fluviale di Riolo Terme.