Mutui prima casa per la collina
È stata rinnovata per il 2005 la convenzione per i mutui prima casa per il territorio della Comunità Montana dell’Appennino faentino.
Il 28 febbraio scorso, nella sede della Comunità Montana a Fognano, è stata rinnovata la convenzione tra la Comunità Montana stessa ed un gruppo di 8 banche e istituti di credito, per la concessione di mutui agevolati per l’acquisto, la ristrutturazione e la costruzione della prima casa. Un’intesa che è valida per il 2005. L’accordo prevede la concessione di mutui chirografari o ipotecari per l’importo massimo di 75.000 euro in caso di interventi di recupero, ripristino e ristrutturazione e di 150.000 euro in caso di acquisto o costruzione, con durata da decennale fino al massimo ventennale. Nello specifico del piano approvato le rate mensili sono state stabilite al seguente tasso: mutui fino a 10 anni, Euribor/365 3 o 6 mesi maggiorato di p. 1,25, mutui da 11 a 15 anni Euribor/365 3 o 6 mesi maggiorato di p. 1,50, mutui da 16 a 20 anni Euribor/365 3 o 6 mesi maggiorato di p. 1,75. Per poter ottenere il finanziamento le domande di ammissione al mutuo vanno presentate dal 1 aprile 2005 al 31 ottobre 2005 direttamente al Presidente della Comunità Montana in Via A. Saffi 2 – Fognano / Brisighella e all’Istituto di credito prescelto, utilizzando i moduli disponibili presso la sede della Comunità Montana, nei Comuni e negli Istituti di credito. Il mutuo deve essere contratto entro il 31 marzo 2006.All’interno della stessa riunione del 28 febbraio scorso è stato stabilito di valutare l’istituzione di due nuovi regolamenti per mutui agevolati finalizzati al recupero del patrimonio edilizio dei centri storici e del patrimonio edilizio rurale di valore tipologico.