Festa dei Frutti Dimenticati 2004 – 16 e 17 ottobre
A seguire il programma dettagliato.
PROGRAMMA FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI 2004
Casola Valsenio
Tredicesima Edizione
SABATO 16 OTTOBRE
Ore 12:00 apertura del “Mercato dei Frutti Dimenticati” e spettacoli di Artisti di strada. Centro Storico
Ore 15:00 presso il Centro Culturale “Vecchi Magazzini” convegno dal titolo: “Frutti della memoria. Percorsi e confronti tra territorio, tipicità e tradizione”
Ore 18:30 apertura Stand Gastronomico con specialità ai frutti dimenticati
DOMENICA 17 OTTOBRE
Ore 9:00 riapertura del “Mercato dei Frutti Dimenticati”e spettacoli di artisti di strada
Ore 11:30 apertura stand gastronomico con specialità ai frutti dimenticati
Ore 17: 00 premiazione della XIII edizione dei concorsi :“La marmellata… antichi sapori”,“Liquori del passato”,“Bancabella” (all’espositore che avrà allestito la migliore bancarella)
Ore 18:30 riapertura dello Stand Gastronomico
In occasione della manifestazione:Esposizione Micologica realizzata dall’Ispettorato Micologico dell’AUSL di Ravenna
Mostra-laboratorio “Gli antichi mestieri dell’erba di valle e del legno nostrano” a cura del Centro Etnografico della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo.
Installazione video “Frutti dimenticati, frutti ritrovati” a cura di Andrea Benassi
Mostra del Comune di Casola Valsenio e del Circolo Fotografico Casolano del concorso fotografico “Saluti da Casola Valsenio”, presso la Casa della Cultura “G: Pittano” – sala Nolasco Biagi
ARTISTI DI STRADA
La piccola Fanfare Tzigana (musica balcanica – klezmer) Bologna, Ravenna
Magalot e Marò (statue viventi), Ferrara
Cloghoppers (muscicisti, equilibristi), Inghilterra
T.P.R. (doppio gioco) Ravenna
Dodo e Gluck (country, blues, irish music) Torino
Lucas (giocoliere, equilibrista) Forlì
Sponki (trucca bimbi e palloncini) Torino
Per maggiori informazioni: www.ilgiardinodelleerbe.it