Gemellaggio Italo-Francese

In questi giorni è stato definito il programma dell’incontro internazionale tra Italia, Francia ed Ungheria con l’ADG del Limosine. Uno scambio che rientra all’interno delle azioni di gemellaggio instaurate tra la Comunità Montana dell’Appennino faentino e l’altopiano francese. L’incontro tra le delegazioni è previsto da giovedì 1 luglio a mercoledì 7 luglio 2004 in terra d’Oltralpe. Qui oltre alla presenza di Italia e Francia si aggiungerà una delegazione ungherese, già gemellata con i francesi, proveniente da Csongrad.
La folta rappresentanza italiana, circa 55 ragazzi più una decina di accompagnatori, raggiungerà la terra francese per un incontro-scambio di natura particolare. Oltre al carattere sportivo – saranno infatti presenti giovani calciatori (13 componenti classe ’92 – ’93), ginnaste e pallavoliste (7 componenti, anno ’90) della Comunità Montana faentina – l’incontro verterà su temi di natura culturale. Nella delegazione una quindicina di ragazzi delle scuole medie locali porteranno i loro lavori realizzati durante l’anno sul tema della fraternità. La riflessione, il cui titolo è appunto ‘La fraternità oggi’, è stata condotta da ogni paese all’interno dei propri istituti scolastici, che alla fine del percorso riflessivo hanno sintetizzato i loro punti di vista con opere e lavori particolari. Si va dalla fotografia all’opera d’arte classica, fino a spettacoli, video e composizioni letterarie. ‘Considerato che la missione di un comitato di gemellaggio è di sviluppare gli scambi e gli incontri per rafforzare il senso di appartenenza Comunitaria – fanno sapere dall’organizzazione – ci è sembrato utile affiancare una deriva culturale ai rapporti prettamente sportivo-ricreativi finora realizzati. La costruzione di fraternità e solidarietà tra i popoli e le genti – concludono da Fognano – passa anche attraverso queste forme concrete di azione propedeutica e di memoria’.