Terzo Raduno degli Alpini a Casola Valsenio mercoledì 2 giugno 2004
Torna per il terzo anno consecutivo il Raduno degli Alpini presso il paese delle erbe e dei frutti dimenticati. A Casola Valsenio, nella giornata di mercoledì 2 giugno 2004 le penne nere del comprensorio faentino, ravennate e bolognese si sono date appuntamento per una giornata all’insegna del ricordo e dello stare assieme.Un momento importante per la comunità collinare che oggi vede nel Gruppo Alpini locali un esempio concreto e dinamico di vitalità sociale. Il Gruppo Alpini casolani, oggi composto da sessanta soci, è, infatti, ormai da tempo attivo sul territorio in opere di volontariato.
Dalla partecipazione alle varie manifestazioni del paese fino a vere e proprie azioni di ripristino e mantenimento ambientale. Una recente convenzione tra Comune di Casola e gruppo degli Alpini ha impegnato questi ultimi alla pulizia degli argini lungo il Parco Fluviale comunale. Uno sforzo notevole e dal forte impatto, positivo, di natura ecologica. All’appuntamento collinare con gli alpini della sezione Bolognese-Romagnola, se saranno rispettati i numeri delle scorse edizioni, sono attese oltre quattrocento persone, tra amici, sostenitori ed alpini.
Questo il Programma della Giornata del 2 giungo:
Ore 9,00 Ritrovo a Monte Battaglia
Ore 9,30 Alzabandiera e S.S. Messa
Ore 10,30 Rientro in paese e concentramento in Piazza Oriani
Ore 10,45 Rinfresco ed Aperitivo
Ore 11,15 Sfilata degli Alpini per le vie del paese accompagnati dal Coro Bandistico “Pi Ceccato” di Montecchio Maggiore (Vicenza)
Ore 13,00 Rancio alpino nel cortile della Misericordia
Ore 15,30 Concerto in Piazza Oriani del Coro Alpino “Monte Caviojo” del gruppo ANAN di Arsiero e del Corpo Bandistico “Pi Ceccato”